Assistenza ai parenti per incidenti per tutto il 2021
24 €
Pensa a quanta voglia hai, adesso, di farti una qualsiasi pratica amministrativa.
Immagina quanta ne potrai avere se ti dovessi fare veramente male.
Con questo servizio puoi stare sicuro che tu ed i tuoi parenti sarete guidati passo-per-passo in tutte le possibili pratiche per rimborsi, indennizzi e posto di lavoro per i parenti.
Vale per tutti gli incidenti gravi (anche non mortali).
Disponibile
Cos’è questa “assistenza ai parenti”?
In caso di incidente, per ottenere quello che spetta bisogna fare specifiche domandine, rispettando le scadenze per non perdere i vari diritti.
Già è difficile fare le cose quando stai bene, figuriamoci se ti sei fatto più o meno male e ci sono ben altri pensieri!
Se ti fai abbastanza male da non poter presentare subito le svariate domande al proprio Comando, è previsto che lo debbano fare i tuoi parenti più stretti (non ci sono scuse!).
L’assistenza ai parenti serve, appunto, a guidare passo-per-passo i tuoi parenti più stretti per fargli presentare le varie domande per i vari indennizzi/rimborsi/diritti, sia in caso di incidente mortale che non mortale.
Ma non dovrebbe pensarci l’Amministrazione “in automatico”?
Primo: non è previsto. Anzi, le varie Leggi prevedono, invece, delle scadenze proprio per far perdere il diritto ai soldi!
Secondo: se anche, a qualsiasi livello, qualcuno ti volesse veramente aiutare, può solo limitarsi a quello che conosce in base alla propria esperienza personale ma che, purtroppo, è solo una piccola parte di quello che è previsto.
Tutto è già nella guida “LA CAUSA DI SERVIZIO” ma, se non sei proprio “entrato ieri”, ti sarai già accorto di quanto sia difficile ottenere quello che ti spetta quando stai bene e sei presente al lavoro, figuriamoci se stessi male e pure in convalescenza a casa o, peggio ancora, in ospedale! Ricordati: non ci sono “scuse” per i ritardatari!
Con questo servizio di assistenza puoi stare tranquillo che nulla sarà lasciato al caso, compreso far chiedere il previsto posto di lavoro per i familiari per gli incidenti più gravi (anche NON mortali).
Mi posso abbonare per un incidente già successo?
No. Il prezzo è così basso solo perché ogni tanti abbonati, poi solo qualcuno ha poi bisogno di questo servizio (che da questa parte comporta lavoro per una spesa molto superiore alla modesta quota annuale richiesta).
Posso farti chiamare per un incidente già successo, ma pagando molto di più?
No. Se il servizio non è stato richiesto prima che succedesse l’incidente, significa che è stata espressa la chiara volontà irrevocabile di non riceverlo poi.
Ambrogio –
Risposta sempre puntuale e precisa. Un ottimo ausilio per riuscire a districarsi nella giungla delle direttive.
Niko G. –
Credo che un servizio del genere sia di indiscussa utilità. L’ho attivato dal momento in cui ne sono venuto a conoscenza e lo lascerò attivo fino a che volerò.
Antonio –
Servizio fondamentale per assistere i nostri familiari che generalmente hanno difficoltà (come forse anche noi stessi…) a districarsi nella burocrazia normativa e militare.
Grazie
Cristiano –
È assolutamente indispensabile quale unico ausilio alla famiglia, che non avrebbe neanche idea da dove cominciare. Ben fatto Marco!
Eugenio –
Non ho mai saputo se e come, per chi ha avuto un incidente, il servizio sia stato realmente utile. Di sicuro spero personalmente di non saperlo mai.
Comunque, vedendo la serietà nel lavoro che giornalmente viene fatto attraverso le newsletter e le guide, meglio averlo, anche perché il costo penso sia ragionevole.
Marco –
Ancora una volta grazie per l’iniziativa. Pensiamo sempre che determinate cose accadano solo ad altri, salvo poi rincorrere gli eventi. Personalmente non sono un pilota, ma questo non mi rende invulnerabile al lavoro, o nel tragitto casa-lavoro… (leggete le guide e le newsletter in merito!)
Antonio –
Credo si tratti di un servizio indispensabile. In momenti particolari, come potrebbe essere un incidente (qualunque esso sia), nessuno avrebbe la lucidità per gestire tutto con semplicità. Quindi, dal mio punto di vista è un supporto supplementare che, credo, vada valutato positivamente. Thanks!
Luca C. –
Spero con tutto il cuore di non averne mai bisogno ma, nel caso, ho la tranquillità che la mia famiglia potrà contare su un servizio (a dir poco) fondamentale. In determinati momenti non si ha la lucidità/conoscenza per ottemperare a pratiche burocratiche (che dovrebbero essere automatiche!!) e alle cui tempistiche è già difficile rispondere in condizioni normali.
Grazie Marco
Antonino –
Ritengo che si tratti di un servizio molto utile, infatti in “determinate circostanze” viene a mancare la lucidità per affrontare l’immediato, a maggior ragione la cura degli aspetti burocratici. Quindi grazie per il supporto ed un “ben fatto”!
Luca –
Valuto 5 stelle l’idea e sottoscrivo il servizio perché mi piace pensare che i miei cari saranno eventualmente guidati verso ciò che è un loro diritto anziché sperare che, come non è mai successo finora, i loro diritti vengano automaticamente riconosciuti. Più cinicamente, in un’organizzazione dove la cultura del processo è inesistente, occorre giocoforza puntare su un individuo.
Stefano –
E’ già difficile destreggiarsi nella “normale” Amministrazione nel pieno delle proprie capacità, preferisco non pensare cosa possa significare in caso di bisogno. È sicuramente un valore aggiunto dal costo irrisorio!
Michele –
Non posso che condividere le opinioni già espresse nelle precedenti recensioni. Aggiungerei che non si tratta solo di un servizio, ma di una persona che offre un servizio, non un acefalo apparato kafkiano. Un servizio just in case, “una risorsa in più” soprattutto per coloro che, come me, hanno già vissuto dirette esperienze di come l’Amministrazione “tuteli” i propri amministrati…
Giuseppe –
Servizio di grande utilità, sopratutto per coloro i quali non sanno districarsi nella burocrazia normativa e militare.
Riccardo –
Penso che sia importante avere qualcuno che possa in modo lucido prendersi carico delle pratiche necessarie di fronte a tali eventi…
Grazie
Massimo –
Un servizio pagato che nessuno userà mai… così si dice… come per le assicurazioni… Ma, nel caso di bisogno, i vostri familiari devono pensare alla vostra salute e NON alla burocrazia che ci sta dietro e soprattutto a quello che ti spetta… Per quello c’è qualcun altro… e se fossero 2 (Amministrazione e Marco) ancora meglio… Grazie
“Alex” –
Come tutti i servizi “assicurativi” speriamo non serva mai, però viste le difficoltà di chi ci è passato, è importante saper di poter contare su qualcuno che assisterà la famiglia in un momento di difficoltà.
Paolo –
Servizio più che utile: essenziale!
Sottoscritto e da sottoscrivere se verrà prorogato per i prossimi anni.
Vorrei proporre l’automatismo del servizio, senza aspettare che siano i parenti a chiedere assistenza, dopo un qualsiasi incidente accaduto al proprio caro.
Poiché penso che dopo un incidente grave, i parenti, essendo scossi dall’evento, dimenticherebbero di avvisare chi di dovere per diversi fattori, con conseguenza perdita di diritti.
Per il resto questo servizio è utilissimo.
Raffaele –
Penso che il servizio sia indispensabile e utile per assistere i miei parenti in caso di necessità. Sono consapevole che, in certe situazioni, alcuni dei miei colleghi a me più vicino potranno essere da vicino i miei parenti, ma assisterli nella burocrazia è un pò più difficile!!!
Servizio indispensabile da 5 stelle.
Gianni –
Un servizio assolutamente impareggiabile, tuttavia non essendo più “operativo”, ho lasciato scadere il servizio. Grazie.
Alberto –
Un servizio indispensabile. Utile sarebbe dir poco. I miei parenti in questo caso avrebbero bisogno della massima assistenza per poter ottemperare a tutte le procedure. Non voglio che i miei figli perdano qualcosa per colpa delle complicazioni burocratiche! Grazie